UT insieme vocale-consonante
  • Home
  • Ensemble
  • Lorenzo Donati
  • Repertoire
  • PROJECTS
    • *UT*OPIA FESTIVAL
    • Scritto e... cantato!
    • I❤️UT Choral Academy
    • Accademia Corale Italiana
  • Live
  • Media
    • Video
    • Photo
    • Audio
    • CD
  • Contact us
  • Home
  • Ensemble
  • Lorenzo Donati
  • Repertoire
  • PROJECTS
    • *UT*OPIA FESTIVAL
    • Scritto e... cantato!
    • I❤️UT Choral Academy
    • Accademia Corale Italiana
  • Live
  • Media
    • Video
    • Photo
    • Audio
    • CD
  • Contact us
Immagine
UT insieme vocale-consonante è un gruppo vocale “modulare” che va dall’ensemble madrigalistico al coro da camera. I coristi, provenienti da varie parti d’Italia, sono tutti di grande esperienza vocale e musicale, per la maggior parte direttori di coro.

Guidato da Lorenzo Donati, l’ensemble propone progetti tematici di musica antica e contemporanea, come: Trahe me post te, antico e moderno a confronto nell’ispirazione del Cantico dei Cantici; I colori del Novecento, musica francese e italiana dei grandi del secolo scorso; Tutte le notti del mondo, musica di varie epoche dedicata alle interpretazioni musicali e letterarie sul tema della notte; Sogni e visioni, un bagno nella musica corale contemporanea; Leonardo dreams con testi dello stesso Leonardo e musica di autori a lui contemporanei; La cura dell’amore, musica corale di stili ed epoche diverse intrecciati dal filo rosso della gioie e della cura d’amore.

Nel 2015 il gruppo registra il cd Pulchra ut luna, electa ut sol che propone brani tratti dal Cantico dei Cantici e diversi Agnus Dei. Nel 2017 e successivi UT insieme vocale-consonante esegue e incide brani composti ad hoc da artisti di origine tedesca vincitori di borse di studio per la promozione della musica corale contemporanea, in collaborazione con la Fondazione svizzera Siemens e l’Accademia Tedesca a Roma: Stabat Mater di Lisa Streich, In Paradisum di Jay Schwartz e Cinque Lieder di Gordon Kampe. Nel frattempo il gruppo incide anche l’intera produzione corale del compositore perugino Carlo Pedini.

Nel 2015 Ut Insieme vocale-consonante si aggiudica il primo premio al Concorso corale Internazionale a Varna (Bulgaria) e nel maggio del 2016 vince il prestigioso Gran Premio Europeo (EGP). Si tratta del primo coro italiano che in 28 edizioni raggiunge tale traguardo, considerato il più importante riconoscimento mondiale nell’ambito della musica corale.
​
Dal 2018 UT Insieme vocale-consonante si impegna nel progetto di diffusione della musica corale contemporanea “Scritto & Cantato”, una forma di stretta collaborazione con compositori del territorio nazionale e presto anche internazionale, i quali compongono e dedicano alla compagine brani presentati ed eseguiti in diretta. Finora il gruppo ha avuto l’occasione di incontrare N. Betti, G. Bonato, A. D’Alpaos, M. Ferretti, C. Margutti, S. Puri, C. Vettorazzi, M. Zuccante.

UT insieme vocale-consonante ha al suo attivo collaborazioni con direttori conosciuti a livello internazionale, quali B. Boterf, J. Busto, N. Corti, B. Holten, U. Lah, R. Rasmussen, G. Graden.
L’ensemble è stato invitato ad esibirsi in Italia e in Europa: Festival des Choeurs Lauréats (Avignone e Vaison-la-Romaine), MiTo settembre musica (Milano e Torino), Incontro Polifonico Internazionale Città di Fano (PU), Concorso Polifonico Guido d'Arezzo, Rezia Cantat (Chiavenna, SO), Salerno Festival e nello scorso maggio è stato chiamato in qualità di coro ospite ad aprire la 48esima Edizione del Concorso corale Internazionale Florilège Vocale de Tours 2019.
Immagine
UT insieme vocale-consonante is a cappella vocal ensemble consisting in a variable number of members: from the madriglistic group to the chamber choir. Ut singers come from different parts of Italy and have a wellestablished musical and vocal experience; most of them are choral conductors.

With the conduction of Lorenzo Donati, the ensemble performs thematic projects of ancient and contemporary music, like: Trahe me post te, the Song of Songs throughout the centuries, from Renaissance to Contemporary music; The colours of the 20th century, french and italian music written by the greatest composers of 1900; Every night of the world, a journey around the musical and literary world of the night; Dreams and visions, a program of contemporary music; Leonardo dreams, with music and texts from Leonardo da Vinci's time; The love care, ancient, modern and contemporary choral music about joy and pain of love.

In 2015 the ensemble recorded Pulchra ut luna, electa ut sol, including pieces from the Song of Songs and several Agnus Dei. In 2017 and the year after UT Insieme-vocale consonante performed and recorded choral works by some in residence composers in collaboration with Siemens Foundation and the German cultural Institution in Rome: Lisa Streich’s Stabat Mater for four choirs, In Paradisum by Jay Schwartz and 5 Lieder by Gordon Kampe for six voices choir, strings and audio tape. In the meanwhile the group recorded also the complete choral works written by the italian composer Carlo Pedini.

In 2015 UT insieme vocale-consonante won the top prize at the International May Choir Competition in Varna (Bulgary) and in the spring 2016 won the European Grand Prix for Choral Singing (EGP). For the first time in 28 years an Italian choir won the most prestigious award for choral music.

The group collaborated with some of the Worldwide well-known conductors such as B. Boterf, J. Busto, N. Corti, B. Holten, U. Lah, R. Rasmussen, G. Graden.

​From 2018 on UT insieme vocale-consonante promotes  “Scritto&cantato – Written& sung”, a close cooperation with italian composers, who write and dedicate a piece of music to the ensemble, which performes it live on the scene, in order to spread new choral music. The group have met N. Betti, G. Bonato, A. D’Alpaos, M. Ferretti, C. Margutti, S. Puri, C. Vettorazzi, M. Zuccante so far.

The ensemble was invited to perform all over Europe and Italy: Festival des Choeurs Lauréats (Avignon and Vaison-la-Romaine), MiTo settembre musica (Milan and Turin), Incontro Polifonico Internazionale Città di Fano (Fano, PU), Concorso Polifonico Guido d'Arezzo (Arezzo), Rezia Cantat (Chiavenna, SO), Salerno Festival (Salerno), opening concert at the 48th Edition of Florilège Vocale de Tours 2019.
Login area privata
Powered by Create your own unique website with customizable templates.